La galette di pere e zenzero è un dolce rustico dai sapori autunnali, facile e veloce da preparare, dall’aspetto irregolare e casereccio ma assolutamente irresistibile. Il guscio è di pasta brisé homemade, friabile a lungo e con quell’inconfondibile aroma di burro che profuma la casa di buono.
Scegliete due pere sode ma dolci e, per un po’ di croccantezza, aggiungete anche una manciata di noci pecan. Il tocco sprint? Lo zenzero! Potete grattugiarlo fresco sulla superficie prima di infornare o, come me, spalmare una confettura speziata sulla base. Un po’ di cioccolato, poi, non può mai mancare… e si sa, con le per ci sta davvero bene! Che ne dite, vi ho convinti? Non so voi, ma io per la galette di pere e zenzero un posticino nella colazione di domani lo troverei…
Vi piacciono le galette alla frutta? Qui trovate la mia galette con fichi e squacquerone e quella di susine e timo… oppure quella alle fragole!

Galette di pere e zenzero
Ingredienti
Per la brisé
- 150 g farina tipo 0
- 50 g farina d'avena integrale o altra a scelta
- 1 pizzico sale
- 10 g zucchero di canna integrale
- 80 g burro freddo
- 50 g acqua fredda
Per il ripieno
- 2 pere abate
- qb confettura di pere e zenzero (oppure pere/mele/albicocche)
- qb cioccolato in scaglie
- qb noci pecan
- qb albume + latte per spennellare i bordi
- qb zucchero semolato per la superficie
Istruzioni
- Riunite nel mixer le farine con il sale e lo zucchero, azionate per mixarle, poi aggiungete il burro a tocchetti e l'acqua freddi. Mixate ancora fino a quando l'impasto non inizia a legarsi, passate poi su una spianatoia e compattate il panetto. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo a riposare per almeno un'oretta o due.
- Trascorso il tempo di riposo, stendete la brisé abbastanza sottile su un foglio di carta forno. Create una base di confettura di pere avendo cura di lasciare i bordi liberi, poi cospargete con il cioccolato in scaglie e infine posizionateci sopra le pere lavate e private del torsolo tagliate a fettine sottili.
- Ripiegate i bordi verso il centro, spennellateli con dell'albume e del latte mescolati assieme e poi cospargete la superficie del dolce con noci pecan spezzettate e un po' di zucchero semolato.
- Infornate in forno statico già caldo a 180° nella tacca più bassa per mezz'ora circa, infine spostate la leccarda in posizione centrale ed ultimate la cottura (ci vorranno circa 20 minuti, ma dipenderà dalla succosità delle pere, dalla potenza del forno e anche dallo spessore del guscio di brisé). Sfornate quando la galette è ben dorata sui bordi e sulla base, poi cospargete subito con dell'altro cioccolato in scaglie e guarnite con noci pecan intere.
- Servitela tiepida oppure a temperatura ambiente. Ottima anche con una pallina di gelato alla crema.
Note
- In questa ricetta potete bilanciare gli ingredienti a vostro piacimento: potete usare una semplice confettura di pere sulla base ed aumentare la quantità di cioccolato, oppure omettere la confettura e disporre sul fondo un leggero strato di farina di mandorle (eventualmente aromatizzata con zenzero o cannella in polvere) o, ancora, optare per un'altra confettura a scelta ed aggiungere dello zenzero fresco grattuggiato fine sulle pere prima di infornare.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara