È tempo di susine e io ne ho approfittato subito per sfornare una buonissima galette di susine e timo che, non so se lo sapete già, insieme stanno benissimo! La galette è un piatto di origine francese e deriva dal termine normanno gale che letteralmente significa “torta piatta”. Oggi sta ad indicare una torta bassa e croccante dalla forma libera. Prepararla è tanto semplice quanto il suo aspetto: un dolce rustico, impefetto ma genuino e davvero buono. Ogni volta in casa si sprigiona un profumo di burro incredibile, accompagnato dalla nota acidula delle susine che ben bilancia la dolcezza della confettura alla base.
Il bello di questa ricetta è che si può personalizzare con la vostra frutta preferita ottenendo sempre un risultato incredibile! E poi è davvero veloce e quindi perfetta per soddisfare la voglia di dolce dell’ultimo minuto! Alla galette non si può proprio dire di no…
GALETTE DI SUSINE E TIMO
Difficoltà: facile
INGREDIENTI
Per la pasta brisé:
- 200 g di farina (metà 0 e metà tipo 1)
- 125 g di burro freddo
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di acqua ghiacciata
- un cucchiaino di aceto bianco
- 2 cucchiai rasi di zucchero di canna integrale
- per spennellare: un albume + poco latte (+ una spolverata di zucchero di canna integrale)
Per il ripieno:
- 6/7 susine rosse
- due cucchiai di confettura (prugne, susine, albicocche o altra)
- un cucchiaio di zucchero di canna integrale
- due/tre rametti di timo
PROCEDIMENTO
Per preparare la brisé unite in un mixer la farina assieme al sale, allo zucchero e al burro freddo tagliato a tocchetti. Azionatelo fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto unite l’acqua ghiacciata e mixate ancora. Infine aggiungete l’aceto e ripetete l’operazione. Trasferite tutto il composto in una ciotola capiente ed iniziate ad impastare con le mani: noterete che inizierà subito a compattarsi. Continuate fino ad ottenere una palla omogenea, poi appiattitela leggermente e avvolgetela nella pellicola per alimenti. Trasferitela in frigo e fate riposare per almeno 20/30 minuti (io di solito lo faccio la sera prima o mezza giornata prima).
Trascorso il tempo necessario, stendete la brisé non troppo sottile e poi mettete al centro la confettura tenendovi ben distanti dai bordi (state ad una distanza di 5/6 cm circa). Tagliate le susine a fettine, disponetele secondo la vostra fantasia sopra la confettura fino a ricoprire l’intera superficie e completate con le foglioline ti timo fresco e lo zucchero. Portate ora i bordi verso l’interno per conferire alla galette la sua forma classica, spennellateli con un mix di albume e latte, spolverizzateli con poco zucchero e infornate in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti circa o comunque fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire, decorate con dei rametti di timo fresco e servite.
NOTE
- Potete sostituire le susine con qualsiasi altro tipo di frutta!
- Se non vi piace la pasta brisé, preparate questo dolce con la pasta frolla (qui trovate la versione all’olio).
- La galette è ottima servita con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia!
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara
Guardate quant’è stata brava la mia amica Chiara che li ha rifatti e postati sul suo blog Passami la Ricetta!
Autore