La galette alle fragole è un dolce primaverile estremamente facile e veloce da realizzare. Non lasciatevi ingannare dal suo aspetto irregolare perché è davvero deliziosa! L’abito non fa il monaco e questo dolce francese è buonissimo pur nella sua semplicità. Si prepara con tante fragole fresche e un sottile strato di confettura a scelta, il tutto racchiuso da un profumato guscio di pasta brisè.
Per la mia galette dal sapore rustico ho scelto un mix di farina integrale e di farro che ben si sposa con la dolcezza della frutta. Credetemi se vi dico che è impossibile resisterle! E poi questa galette alle fragole è la soluzione perfetta quando si ha voglia di qualcosa di dolce ma non si vuole esagerare con le calorie o trascorrere troppo tempo ai forelli…
La galette è senza dubbio il dessert che meglio si adatta alla stagionalità degli ingredienti: provatela con altra frutta a scelta e state pur certi che sarà sempre un successo! Qualche esempio? Qui trovi la mia galette con fichi e squacquerone e quella di susine e timo… entrambe da leccarsi i baffi!

Galette alle fragole
Ingredienti
- 150 g farina di farro
- 100 g farina integrale
- 100 g burro freddo
- 30 g zucchero di canna integrale
- 70 g acqua
- 1 pizzico sale
Ripieno
- 300 g fragole fresche
- qb confettura di fragole (o altra a scelta)
- metà limone (succo)
- 1 cucchiaio zucchero di canna integrale
- 1 uovo + un goccio di latte
- qb zucchero semolato
Istruzioni
- Riunite tutti gli ingredienti per la brisé nella ciotola della planetaria (il burro deve essere freddo a tocchetti) e azionatela con la foglia fino ad amalgamare bene gli ingredienti (dovrete ottenere un panetto liscio). Potete realizzare quest'operazione anche a mano, partendo da burro e farina sbriciolati insieme e poi i restanti ingredienti a seguire. Avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e riponetelo in frigo almeno due orette (io una notte intera).
- Mezz'ora prima di tirare il panetto fuori dal frigo, tagliate in una ciotola le fragole ben lavate e mondate e conditele con il succo di metà limone e un cucchiaio di zucchero. Lasciatele macerare.
- Stendete l'mpasto non troppo sottile su un foglio di carta forno e spalmateci al centro (lasciate tutti i bordi liberi) un generoso strato di confettura. In seguito aggiungete anche le fragole (sgocciolate, ma conservatene il succo) e poi ripiegate i bordi verso il centro e chiudete la vostra galette.
- Spennellate con un uovo intero sbattuto assieme ad un goccio di latte e cospargete il tutto con poco zucchero semolato.
- Posizionate la galette su una leccarda e infornate in forno statico già caldo a 180° per una quarantina di minuti (inizialmente nella tacca bassa del forno per 15/20 min circa e poi in quella centrale) o comunque fino a doratura.
- Sfornate, spennellate le fragole con il succo tenuto da parte e gustate la galette ancora tiepida (magari in abbinamento ad una pallina di gelato).
Note
- Per un tocco aromatico extra, aggiungete un po' di timo fresco alle fragole!
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara