I waffle al cocco sono una versione aromatizzata e golosa delle famose cialde di origine belga croccanti fuori e morbide dentro, cotte tra due piastre roventi che gli conferiscono il tipico aspetto a nido d’ape. Le gaufre, in francese, sono perfette dalla colazione alla cena perché possono essere dolci ma anche salate, modificando di volta in volta gli ingredienti dell’impasto o quelli di accompagnamento.
I miei waffle di oggi sono dolci e dal profumo intenso, grazie alla presenza al loro interno dello zucchero, dell’olio e della farina di cocco. Sono inoltre senza lattosio perché privi di burro e preparati unicamente con bevanda vegetale d’avena, risultando così molto leggeri e gustosi. Per servirli ho scelto crema e chips di cocco al naturale smorzate dalla piacevole nota fresca ed acidula dello yogurt greco e dei lamponi freschi… che con il loro colore ravvivano il piatto e lo impreziosiscono!
Per realizzare questa ricetta è necessaria una piastra specifica per waffle, ma se non l’avete potete usare l’impasto per preparare dei classici pancake in padella: il risultato e l’aspetto, però, saranno completamente diversi. In alternativa, qui trovate tante altre idee super per la vostra colazione sana!

Waffle al cocco
Ingredienti
- 2 uova
- ½ limone scorza
- 200 g bevanda vegetale (avena, soia, mandorla, cocco, riso...) o latte vaccino
- 40 g olio di cocco oppure olio di semi
- 30 g zucchero di cocco oppure semolato
- 180 g farina 00
- 40 g farina di cocco superfine (non cocco rapè)
- 5 g lievito vanigliato
- 1 pizzico sale
- qb fava tonka (opzionale)
Istruzioni
- Iniziate sbattendo in una ciotola le due uova con la scorza di limone grattugiata, poi unite la bevanda vegetale/il latte e mescolate bene. Passate ora all'olio di cocco fuso e fatto raffreddare e quando sarà incorporato setacciate le polveri. Sbattete bene per farle assorbire senza grumi, infine aggiungete una spolverata di fava tonka grattugiata al momento, mescolate il tutto e riponete in frigo una mezz'oretta coperto con pellicola per alimenti.
- Fate riscaldare bene una piastra per waffle e ungetela con dell'olio di cocco su entrambi i lati. Versate un po' di impasto al centro della piastra (quantità variabile a seconda della sua grandezza), richiudetela e fate cuocereil waffle fino a doratura poi staccatelo delicatamente con l'aiuto di una forchetta e proseguite fino ad esaurimento della pastella.
- Guarnite i waffle con una cucchiaiata di yogurt greco senza lattosio e poi, a piacere, con crema di cocco 100%, chips di cocco al naturale e lamponi freschi. In alternativa: una semplice spolverata di zucchero al velo o una generosa colata di sciroppo d'acero o crema spalmabile/confettura a scelta.
Note
- I waffle, una volta freddi e non ancora guarniti, si conservano in frigo chiusi in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Prima di consumarli, si consiglia di scaldarli in padella rovente (risulteranno più croccanti) o in microonde (risulteranno più scioglievoli ed umidi).
- Potete sostituire la farina di cocco superfine con altra farina a scelta, ma l'aroma e il gusto non saranno i medesimi.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara