Le fish cakes, ovvero schiacciatine di pesce simili a dei burger, sono polpette di merluzzo saporite che si preparano frullando insieme tutti gli ingredienti a crudo e poi si cuociono semplicemente in padella con un filo d’olio evo o di cocco. Io le ho arricchite con porro stufato, olive nere e scorza di limone e sono letteralmente andate a ruba!
Vi consiglio di servire le polpette di merluzzo con una salsa allo yogurt e senape… facilissima, fresca ma soprattutto perfetta in abbinamento al gusto ricco di questo secondo di pesce. Un’idea sfiziosa per pasto sano e veloce, ma anche per il pranzo fuori casa, in ufficio o a scuola (le fish cakes sono perfette per i bambini!). Insomma, non vi resta che provarle e personalizzarle secondo il vostro gusto…
Qui invece la ricetta delle polpette di salmone, robiola e pistacchi!

Polpette di merluzzo (fish cakes)
Ingredienti
- 600 g merluzzo o nasello o altro pesce bianco
- 1 porro stufato
- 10 ca. olive nere denocciolate
- 1 limone scorza
- 20 g olio evo
- 30 g pangrattato
- 20 g sedano tritato fine
- 20 g carota tritata fine
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. paprika dolce (opzionale)
- 1 cucchiaino raso olio di cocco per cuocere
Istruzioni
- Per stufare il porro, cuocetelo a fuoco medio-basso in padella con un filo d'olio evo e poca acqua (salate e pepate): coprite con coperchio e quando sarà diventato morbido e i liquidi saranno evaporati, sarà pronto da usare.
- Mettete nel mixer il pesce a tocchetti senza lische e pelle insieme a tutti gli altri ingredienti ad eccezione dell'olio di cocco. Frullate fino ad amalgamare e creare un impasto compatto.
- Formate le polpette con le mani e cuocetele in una padella antiaderente ben calda dopo aver fatto sciogliere l'olio di cocco. Fatele dorare su entrambi i lati a fuoco medio e poi riponete su carta assorbente prima di servire.
- Per la salsa allo yogurt vi basterà mescolare quanto basta di yogurt greco (4 cucchiai ca.), con un cucchiaino abbondante di senape in grani, aneto secco, sale e pepe. Se vi piace, anche poca scorza di limone. Buon appetito!
Note
- Se non avete il merluzzo potete scegliere altro pesce bianco o, perché no, optare per un mix di salmone e gamberetti.
- Potete usare anche i filetti surgelati: li fate prima scongelare e poi li strizzate bene prima di metterli nel mixer.
- Tutti gli ingredienti "aromatizzanti" sono sostituibili a scelta, come il porro con la cipolla (anche fresca, tritata fine). Un'idea interessante potrebbe essere quella di aggiungere dei pomodori semisecchi al posto delle olive (o anche usarli entrambi!). Spazio alla fantasia.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara