GRANOLA DI MANDORLE E MIRTILLI

Chi mi conosce lo sa: io alla granola fatta in casa non rinuncio! E questa granola di mandorle e mirtilli è entrata di diritto nella top 3 delle mie preferite. Si prepara in poco tempo e si conserva a lungo; a colazione è perfetta nel latte o nello yogurt ed è estremamente orginale grazie al contrasto dato dalla dolcezza della crema di mandorle e la nota acidula dei mirtilli rossi.

Per questa granola di mandorle e mirtilli ho scelto fiocchi di farro croccanti e grano saraceno soffiato e l’accoppiata non mi ha affatto delusa. Croccantezza e gusto extra per uno spuntino sano ed energetico… Che dite, vi ho ingolosito almeno un po’?

Se accettate un consiglio da una buona forchetta come me, allora provate anche la granola cioccolato e nocciole e la granola al cocco e burro d’arachidi!

Granola di mandorle e mirtilli


Granola di mandorle e mirtilli

Granola di mandorle e mirtilli

Granola senza zucchero fatta in casa con crema di mandorle, mandorle tostate e mirtilli rossi.
Tempo totale 30 minuti
Portata Colazione
Porzioni 1 teglia

Ingredienti
  

  • 60 g sciroppo d'agave oppure sciroppo di riso/acero o miele
  • 70 g olio di semi
  • 70 g crema di mandorle
  • 250 g fiocchi di farro o avena
  • 50 g grano saraceno soffiato o riso/farro
  • 50 g mandorle spezzettate
  • 30 g semi di girasole
  • 20 g semi di chia
  • q.b. mirtilli rossi liofilizzati o altra frutta disidratata/liofilizzata a scelta

Istruzioni
 

  • Fate disciogliere in un pentolino a fuoco dolce lo sciroppo d'agave con la crema di mandorle e l'olio di semi. Amalgamate bene e mettete da parte.
  • In una ciotola capiente unite tutti gli ingredienti secchi ad eccezione dei mirtilli e mescolateli.
  • Unite ora il composto liquido al mix di ingredienti secchi e rimestate con un cucchiaio di legno per distribuirlo in maniera uniforme.
  • Versate e stendete il tutto in maniera omogenea su una leccarda coperta con carta forno e infornate in forno statico già caldo a 165° per una decina di minuti. Tenete sotto controllo la superficie della granola: non deve bruciare ma imbrunirsi.
  • Sfornatela, lasciatela raffreddare completamente e poi staccatela in pezzi. Infine aggiungete i mirtilli liofilizzati spezzettati e riponete in un contenitore a chiusura ermetica.

Note

NB. Io ho usato dei fiocchi di farro croccanti (tipo corn flakes), ed ecco il perché dei brevi tempi di cottura. Se userete i classici fiocchi di farro/avena, cuocete per 17 minuti circa.
Keyword burro di mandorle, colazione, crema di mandorle, farina di mandorle, farro soffiato, fiocchi di farro, grano saraceno, grano saraceno soffiato, granola, mirtilli, mirtilli liofilizzati, mirtilli rossi, muesli, sciroppo d'agave, semi di chia, semi di girasole, senza burro, senza zucchero

Granola con mandorle e mirtilli rossi


Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!

Sara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating





Looking for Something?