CIAMBELLA AL CACAO E MASCARPONE

Questa ciambella al cacao e mascarpone è stata senza dubbio la rivelazione del weekend appena trascorso. Inizio col dirvi che è una torta senza burro e senza uova, e poi è anche super veloce da preparare! Si sporca una sola ciotola ed è per questo che si definisce una one bowl cake… Ma vogliamo parlare anche di quanto è soffice? Incredibile… non lo potevo credere nemmeno io vista l’assenza di uova nell’impasto, eppure al taglio è una vera nuvola!

Vi starete però chiedendo come mai ci è finito del mascarpone dentro e una colata di glassa al cioccolato sopra… beh, non lo so. So soltanto che l’ho vista e ho deciso di addobbarla a festa. Io non sono tipa da torte farcite, in realtà, ma qualche volta vale la pena cambiar rotta e, diciamolo, anche accontentare l’uomo di casa che per il mascarpone ha un occhio di riguardo. Che dite, ho fatto bene? Qui, comunque, hanno apprezzato davvero tutti e io ne sono davvero felice. La provate anche voi?

TORTA AL CIOCCOLATO E MASCARPONE


Ciambella al cacao e mascarpone
(senza uova)

Difficoltà: facile

INGREDIENTI (per uno stampo da ciambella alto di Ø24cm o pentola fornetto di Ø26cm )

  • 280 g di farina 00
  • 70 g di fecola
  • 50 g di cacao amaro
  • 70 g di olio di semi
  • 150 g di zucchero
  • 330 g di latte
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Per la crema al mascarpone:

  • 250 g di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • poche gocce di estratto di vaniglia

Per la glassa:

  • 130 g di cioccolato fondente
  • 75 g di latte
  • 20 g di glucosio (opzionale)

PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi setacciati e mescolate bene. Aggiungete ora il latte a filo azionando le fruste elettriche a bassa velocità. Infine unite anche l’olio nello stesso modo e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Imburrate e infarinate lo stampo o la pentola fornetto, versateci dentro l’impasto e cuocete sul fornello medio per 45 minuti ca. a fiamma medio bassa. Fate la prova stecchino attraverso i fori (potrebbe volerci qualche minuto in più). In forno  statico cuocete a 180° per 35 minuti ca.

Nel frattempo preparate la farcia: sbattete leggermente con le fruste elettriche il mascarpone assieme allo zucchero a velo e qualche goccia di estratto di vaniglia. Mettete la crema ottenuta in una sàc a poche e lasciatela in frigo mentre la torta cuoce.

Una volta sfornata, lasciate raffreddare completamente la ciambella. Poi sformatela e tagliatela a metà. Farcitela con ciuffi di crema al mascarpone e proseguite con la preparazione della glassa: mettete il latte e il glucosio in un pentolino a fuoco medio e portate a sfiorare il bollore mescolando di tanto in tanto per disciogliere il glucosio. A questo punto abbassate la fiamma e unite il cioccolato previamente spezzettato e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate ora la glassa in una ciotolina e coprite con pellicola a contatto. Lasciate raffreddare per 15/20 minuti e poi versatela sul dolce. Completate con frutti rossi freschi a piacere e servite.

TORTA AL CIOCCOLATO E MASCARPONE

NOTE

  • Potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato.
  • Invece che con il mascarpone, potete farcire la torta con della marmellata di albicocche.
  • La torta si conserva fuori frigo (in inverno) per un giorno, dopo è consigliabile riporla in frigo all’interno di un portatorte. Se invece non la farcite con il mascarpone si conserva benissimo a temperatura ambiente.
  • Se preparate solo la ciambella senza glassa e senza ripieno, aumentate la dose di zucchero a 180 g.

 

Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!

Sara

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?