Volete uno spunto per un aperitivo o un antipasto sfizioso da portare in tavola durante le feste? Arrivo io con la mia torta salata radicchio, gorgonzola e noci! Una vera furbata perché si prepara senza uova e con pochi ingredienti genuini e di stagione e che vi farà fare un gran figurone. Per non dire poi che si abbina benissimo a insalata di verdure e frutta di qualsiasi tipo… da leccarsi i baffi. Io l’ho accompagnata a spinacino, pinoli e pere caramellate ed è stato un successo!
Ma poi lo sapete che preparare il guscio delle torte salate è facilissimo? Altro che sfoglie pronte: la soluzione è la pasta matta! Sapete di cosa si tratta? È un impasto vegan senza lievito velocissimo da preparare, molto elastico e croccantissimo una volta cotto. La soluzione pratica e sana per sfornare rustici buonissimi con il minimo sforzo. Se non l’avete mai provata, questo è decisamente il momento giusto! E poi a Natale servono sempre idee per pranzi e cene coi fiocchi…
TORTA SALATA RADICCHIO, GORGONZOLA E NOCI
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per uno stampo tondo per crostata di Ø20cm)
Per la pasta matta:
- 125 g di farina (per me un mix di 0 e farro)
- metà cucchiaino raso di sale
- 50 ml d’acqua a temperatura ambiente
- un cucchiaio d’aceto bianco
- 2 cucchiai d’olio evo
Per il ripieno:
- 150 g di ricotta
- 80 g di gorgonzola
- 100 g di radicchio
- olio evo q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
- una manciata di noci sgusciate
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente mischiate la farina con il sale. Aggiungete poi l’acqua, l’aceto e l’olio e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando il panetto inizierà a prendere forma, passate su una spianatoia e continuate ad impastare energicamente fino a farlo diventare compatto e uniforme. Fate riposare la pasta matta su di un piano coprendola a campana per 40 minuti circa.
Per il ripieno tagliate a julienne il radicchio lavato e asciugato e saltatelo in padella con poco olio evo e sale. Fate appassire e una volta pronto lasciatelo intiepidire qualche minuto. Successivamente unite nel mixer (ma potete farlo anche a mano in una ciotola se sminuzzate bene il radicchio) la ricotta sgocciolata, il gorgonzola a tocchetti, il radicchio e le noci spezzettate grossolanamente e frullate fino ad ottenere una crema omogenea (non è necessario che sia liscia). A questo punto, ungete con poco olio una teglia da crostata, prelevate 3/4 di panetto e stendete la pasta il più sottile possibile (quanto più sottile, tanto più croccante) e poi arrotolatela sul matterello. Srotolatela ora sulla teglia e fatela aderire al fondo e ai bordi facendo attenzione a non bucarla. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e poi farcite con il ripieno livellandolo. Con la restante pasta, ottenete nuovamente una sfoglia molto sottile e poi tagliatela per il lungo con un coltello per ricavarne delle strisce. Create ora la griglia facendo ben aderire le estremità ai bordi della crostata (premete con i polpastrelli), spennellatele con un po’ di latte e infornate in forno statico già caldo a 200° per 25 minuti circa. Se dovesse scurirsi troppo in cottura, copritela con un foglio di alluminio. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e gustate.
NOTE
- Potete arricchire l’impasto della pasta matta con erbe aromatiche a vostra scelta.
- Se vi piacciono le pere, vi consiglio di farne metà a tocchettini e di saltarla assieme al radicchio per ammorbidirla. Donerà una piacevola nota agrodolce alla vostra crostata!
- La pasta matta può essere considerata una ricetta base perché è possibile farcirla con tanti altri ripieni o, addirittura, usarla per preparazioni dolci come lo strudel! Basterà stenderla sottile, farcirla e arrotolarla. Non servirà neppure aggiungere zucchero o eliminare il sale dall’impasto!
- Il consiglio di tagliare in due parti il panetto prima di stenderlo è importante perché una volta lavorata e rimpastata questa pasta è più difficile da stendere.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara