Ma quanto amo le pie estive? Per me battono a mani basse quelle invernali (ma non ditelo alle mele…). E se poi le abbiniamo ad una pallina di gelato… è davvero la fine. Eccovi allora la mia apricot pie, la pie di albicocche formata da uno scrigno di friabile pasta brisé e uno scioglievole ripieno di frutta al profumo di lime e fava tonka.
Questa sorta di crostata ripiena è davvero irresistibile: la frutta si adopera fresca e in cottura diventa una sorta di confettura a pezzettoni leggermente asprigna che si sposa divinamente con del buon gelato alla vaniglia. Prepararla è semplice, bastano pochi accorgimenti come prevedere dei riposi in frigo tra una fase e l’altra dell’assemblaggio affinché la pasta rimanga sempre ben fredda e quindi soda e aspettare che si freddi completamente prima di porzionarla e servirla (non fate come me, che per la fretta di scattare una foto l’ho tagliata da tiepida… facendo cedere un po’ il ripieno)!
Pronti per provare la mia apricot pie? Sono certa che ve ne innamorerete.
Se amate i dolci con le albicocche, allora provate anche questa torta soffice alle albicocche!

Apricot pie
Ingredients
Per la pasta brisé
- 330 g farina 0
- 230 g burro freddo a tocchetti
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale
- 70 g ca. acqua ghiacciata
Per il ripieno
- 1 kg albicocche denocciolate
- 120 g zucchero semolato
- 3 cucchiai maizena
- 1 lime, succo e scorza
- q.b. fava tonka o vaniglia (opzionale)
Instructions
- Preparate la brisé il giorno prima o con qualche ora di anticipo: riunite nel boccale di un mixer tutti gli ingredienti tranne l’acqua ed azionate ad intermittenza. Unite poi anche l’acqua ghiacciata e mixate ancora fin quando l’impasto non inizia a legarsi formando una palla. Passate su una spianatoia e con l’aiuto di poca farina compattate il panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti, dunque riponetelo in frigo per almeno due ore.
- Trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto a metà. Stendetene solo una parte e usatela per ricoprire una teglia da pie o crostata imburrata e infarinata. Per il momento non eliminate i bordi in eccesso ma riponete la teglia in frigo.
- Nel frattempo lavate le albicocche, tagliatele a metà e denocciolatele. Tagliatele nuovamente in quarti e proseguite fino ad ottenere 1 kg di frutta. Aggiungete zucchero, maizena, succo e scorza grattugiata di lime e mescolate bene.
- Riprendete la teglia dal frigo, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e versateci dentro la frutta. Stendete la seconda metà di brisè e ricoprite completamente lo stampo. Sigillate bene i bordi aiutandovi con una forchetta tagliando prima l’eccesso di pasta. Dunque praticate una incisione ad X sulla superficie, spennellate con un mix di uovo e latte sbattuti, cospargete con zucchero semolato e riponete in frigo per altri 15 minuti.
- Infornate in forno statico già caldo a 190 gradi per circa un’oretta o poco meno. I primi 30 minuti nella tacca più bassa del forno (ma non a contatto con la base!) e i restanti nella tacca centrale. Sfornate quando sarà bella dorata in superficie. Lasciate raffreddare COMPLETAMENTE la pie prima di gustarla.
Notes
- Questa ricetta è perfetta anche con altra frutta, in particolare pesche, prugne o susine e ciliegie.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara