Crackers al curry con semi misti aka l’evoluzione dei miei crackers classici fatti in casa che preparo da anni con grande successo e soddisfazione! Dovete assolutamente provare questa versione speziata e accompagnarla ad una dip di avocado facilissima ma gustosa. Entrambe le ricette sono vegan e vi permetteranno di fare un gran figurone alle cene con gli amici, perché deliziose e veloci da preparare. Credetemi se vi dico che vi sollevano egregiamente dall’impiccio di decidere all’ultimo cosa preparare…
Questa volta ho optato per i semi di lino, canapa e sesamo che, a dire il vero, mi sono sembrati la soluzione definitiva in quanto a gusto e texture. Che crunch questi crackers al curry, ragazzi!
Qui vi lascio un’altra ricetta speciale: quella dei crackers tahina e mandorle!

Crackers al curry e semi misti
Ingredienti
- 100 g farina tipo 0
- 30 g farina d'avena
- metà cucchiaino lievito per torte salate
- 30 g semi misti (lino, canapa e sesamo)
- 50 g acqua
- 30 g olio di semi
- 3 g sale fino
- q.b. curry in polvere
- q.b. olio evo per la superficie
- q.b. sale grosso per la superficie
Per la dip all'avocado:
- 1 avocado maturo
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero macinato
- q.b. peperoncino in polvere
- q.b. aglio in polvere
- q.b. succo di limone o lime
- q.b. olio evo
Istruzioni
- Versate in una ciotola le due farine assieme a sale, lievito, semi e curry. Mescolate bene e aggiungete anche acqua e olio: iniziate ad impastare dapprima con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.
- Fatelo riposare coperto a campana su di un piano per una decina di minuti, poi stendetelo piuttosto sottile con un matterello, ricavate i crackers (no formine, meglio tagliarli con una rotella zigrinata) e posizionateli su una leccarda. Ripetete l'operazione impastando tutti i ritagli.
- Bucherellate i crackers con i rebbi di una forchetta e spennellateli con poco olio evo, poi cospargete con qualche grano di sale grosso e infornate in forno statico già caldo a 180° fino a doratura (dipenderà dal vostro forno, ma ci vorranno circa 20 minuti). Sfornate, lasciate raffreddare completamente e conservate in una scatola di latta.
- Per la dip all'avocado, pelate e private l'avocado del nocciolo, poi schiacciatelo in una ciotolina, aggiungete tutti gli altri ingredienti (quantità a piacere: assaggiatelo mentre lo preparate) e mescolate bene per amalgamare il tutto. Aggiungete un filo di olio a crudo in superficie e qualche pinolo tostato. Servite con i crackers!
Note
- Provate a realizzare questa ricetta sostituendo il curry con la paprika dolce e la dip all'avocado con l'hummus di ceci: che bomba!
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara