Avete mai mangiato uno strudel di pane? Uno strudel salato un po’ diverso dal solito che al posto della classica sfoglia o brisè si prepara con una pasta lievitata soffice e avvolgente. L’idea mi è venuta ripensando ad una ricetta vista la scorsa estate su una rivista di cucina, unita alla voglia matta di creare un piatto salato in cui le mele fossero protagoniste. Ecco quindi il mio strudel di pane con mele, radicchio e brie arricchitto da uvetta e granella di nocciole. Un piatto molto sfizioso e dalle note agrodolci che rimane morbido per giorni, un perfetto antipasto per le cene con gli amici, le vostre feste casalinghe o semplicemente un aperitivo diverso dai soliti per accompagnare un buon calice…
Provatelo e vi conquisterà al primo morso! Un gioco di consistenze e sapori perfettamente riuscito, seppur azzardato e tutt’altro che tradizionale.
Se vi piace impastare, date un’occhiata alla sezione lievitati del blog!

Strudel di pane con mele, radicchio e brie
Ingredienti
Per l'impasto
- 200 g farina tipo 0
- 100 g farina di farro
- 3 g lievito di birra secco
- 150 ml acqua tiepida
- 5 g sale
- 4 cucchiai olio evo
- qb latte per spennellare
- qb albume per spennellare
- qb semi di sesamo
Per il ripieno
- 150 g brie
- metà cipolla rossa dolce
- 1 mela grande
- 1 cucchiaino zucchero
- metà radicchio rosso tondo
- 30 g uvetta
- qb granella di nocciole
- qb sale
- qb pepe
- qb olio evo
- qb acqua
Istruzioni
- Unite nella ciotola della planetaria le due farine insieme al lievito e mischiate. Con la foglia iniziate ad impastare versando man mano l'acqua tiepida.
- Quando l'acqua sarà stata assorbita, aggiungete il sale e successivamente anche l'olio a filo. Lasciate la macchina impastare fino a quando tutto il panetto si sarà avviluppato attorno alla foglia ed avrà assunto un aspetto omogeneo.
- Montate ora il gancio e fate incordare l'impasto per pochi minuti fino a quando non risulta liscio.
- Passate sul piano di lavoro, pirlate il panetto e riponetelo in una ciotola oleata poi coperta con pellicola per alimenti. Lasciate lievitare in forno spento fino a quando non triplica di volume.
- Nel frattempo preparate la farcia: fate appassire in una padella antiaderente la cipolla tagliata in maniera grossolana con un po' di olio evo, poi unite la mela fatta a pezzettini (vi consiglio di farli piccoli) e un cucchiaino di zucchero. Mescolate e fate cuocere ancora a fuoco medio basso, poi aggiungete un po' d'acqua e coprite con un coperchio.
- Quando le mele si saranno ammorbidite, unite anche il radicchio a striscioline, salate e pepate e rimestate di tanto in tanto fino a quando anche il radicchio sarà cotto. Completate con la granella di nocciola e l'uvetta (quest'ultima precedentemente fatta rinvenire in acqua calda per una ventina di minuti), mescolate bene e mettete da parte.
- Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, stendetelo su un foglio di carta forno leggermente infarinato dandogli la forma di un rettangolo (spessore: 4mm circa). Posizionate il lato corto verso di voi e farcite lo strudel lungo tutta la parte centrale avendo cura di lasciare liberi sia il bordo inferiore che quello superiore (sul fondo le fettine sottili di brie e sopra il resto).
- A questo punto ricavate tante striscioline dal restante impasto sia sul lato destro che su quello sinistro e chiudete lo strudel portando verso l'interno prima il bordo superiore e quello inferiore e poi una ad una tutte le striscioline, alternando destra e sinistra per ottenere l'effetto treccia.
- Rimettete lo strudel in forno a lievitare per un'altra oretta, poi spennellatelo in superficie con un mix di latte e albume, cospargete con abbondanti semi di sesamo e infornatelo in forno statico già caldo a 180° per una quarantina di minuti circa. Vi consiglio di monitorare costantemente la cottura per evitare che bruci: se sul fondo dovesse risultare ancora crudo ma scuro in superficie, vi consiglio di coprire lo strudel con un foglio di alluminio e di abbassare la teglia di una tacca.
- Una volta sfornato, fate intiepidire su una gratella e servite.
Note
- Questo impasto lievitato si presta ad essere farcito come più vi piace!
- Lo strudel di pane rimane morbido per giorni se chiuso in un portatorte.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara