POLPETTE DI ZUCCHINE E PHILADELPHIA

Ma voi lo sapete perché il formaggio Philadelphia si chiama così? Oggi, colta da questo dubbio mentre preparavo le polpette di zucchine e Philadelphia, sono andata a curiosare sulle sue origini e… sorpresa: nato ormai quasi centocinquanta anni fa in una latteria della Grande Mela, prese il suo nome proprio dall’omonima città statunitense poiché a quel tempo i prodotti alimentari che provenivano da lì erano considerati i migliori dal punto di vista della qualità.

Parentesi storica a parte, queste polpettine vegetariane a base di zucchine e Philadelphia sono perfette sia come antipasto che come aperitivo, oppure come salvacena in estate. Si cuociono in forno, sono leggere e davvero irresistibili! Croccanti fuori e cremose dentro… come si suol dire: una tira l’altra! Inutile dirvi che sono anche veloci e semplici da preparare e che potete preparale in anticipo e farle riposare in frigo fino a pochi minuti prima di infornarle.

Non vi resta che provarle, e se cercate altre ricette di polpette sfiziose io vi consiglio le polpette croccanti di melanzane con scamorza, quelle di lenticchie e ricotta e quelle di salmone e robiola! Nei mesi più freddi non perdetevi quelle di zucca e cous cous e in primavera le polpette di ceci e asparagi!

Polpette di zucchine e philadelphia


 

Polpette di zucchine e philadelphia

Polpette di zucchine e Philadelphia

Polpette vegetariane al forno con zucchine e formaggio fresco spalmabile.
Tempo totale 1 ora
Portata Antipasti e finger food
Porzioni 20 polpette ca.

Ingredienti
  

  • 250 g zucchine (2 zucchine medio-piccole ca.)
  • 130 g formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 1 uovo medio
  • 5 cucchiai formaggio grattugiato (per me 2 pecorino e 3 parmigiano)
  • 6/7 cucchiai pangrattato + qb per la panatura
  • q.b. sale
  • q.b. olio evo
  • q.b. origano secco

Istruzioni
 

  • Iniziate lavando e spuntando le due zucchine, asciugatele e grattugiatele con una grattugia a fori medio larghi. Aggiungeteci poi l’uovo, il Philadelphia, il formaggio grattugiato. Aggiustate di sale e profumate con dell’origano.
  • Iniziate ad impastare a mano tutti gli ingredienti in una ciotola e, appena li avrete amalgamati, aggiungete un cucchiaio di pan grattato per volta fino a quando l’impasto non vi sembrerà sufficientemente consistente.
  • A questo punto, preparate una leccarda coperta con un foglio di carta forno e procedete alla formazione delle polpette che ripasserete poi in un po' di pagrattato per la panatura. Se non le dovete cuocere subito, mettete la leccarda in frigo.
  • Irroratele con un filo di olio evo e infornate in forno statico già caldo a 180° per mezz'ora circa. Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.

Note

  • Potete arricchire l'impasto con qualche cubetto di formaggio a pasta filata.
  • La quantità di pangrattato necessaria dipenderà molto dalla grandezza dell'uovo e dalle zucchine: se sono acquose avrete bisogno di un paio di cucchiai di pangrattato in più.
  • Anche i tempi di cottura dipenderanno dal grado di umidità dell'impasto ed è quindi possibile che si allunghino fino a 40 minuti.
Keyword formaggio cremoso, formaggio spalmabile, philadelphia, polpette, vegetariano, zucchine

Polpette di zucchine e formaggio spalmabile


Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!

Sara

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating





Looking for Something?