I brownies alla zucca vegani, senza zucchero e senza glutine sono una di quelle ricette che ti fanno scordare dei tanti “senza” da quanto son buone! Sono così golosi e sani che per scrivervi questa ricetta sto facendo le ore piccole dopo una giornata di lavoro e un allenamento devastanti… e questo vuol dire solo una cosa: ne valgono davvero la pena!
Dovete poi sapere che i brownies sono uno dei miei talloni d’Achille e se penso che fino a qualche tempo fa il cioccolato non mi piaceva per niente, mi sembra quasi di essere diventata un’altra persona! Sono l’unica che con gli anni ha cambiato idea su un alimento? Ditemi di no!
E credetemi se vi dico che questa ricetta di stagione con purea di zucca nell’impasto è stata una vera rivelazione! Sebbene la zucca non si percepisca al gusto, dona un’incredibile cremosità al dolce, già reso irresistibile dall’aroma sprigionato dal burro di arachidi e dal cacao amaro. Poi ciò che rende unici questi brownies, oltre all’assenza di lattosio e farina, è sicuramente il fatto che le uova siano state egregiamente sostituite dai semi di lino reidratati in acqua (il loro potere gelificante funge da legante nel dolce) e che lo zucchero sia stato sostituito dallo sciroppo d’agave, dolcificante naturale a basso impatto glicemico. Serve altro per convincervi?
Non credo, ma sappiate che la consistenza umida e scioglievole dei brownies alla zucca vi conquisterà al primo assaggio, per non parlare del loro incredibile profumo! Quindi, se siete alla ricerca di un dolce al cioccolato fudgy e con pochi sensi di colpa, beh, questo è ciò che fa per voi!
BROWNIES ALLA ZUCCA
(vegan, senza zucchero e senza glutine)
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare 15×23 cm)
- 235 g di purea di zucca
- 175 g di burro di arachidi (o di mandorle)
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 60 g di cioccolato fondente (a pezzi o scaglie)
- due cucchiai di latte di cocco (tipo questo), opzionale
- 110 g di sciroppo d’agave
- un cucchiaio abbondante di semi di lino macinati + 2 cucchiai d’acqua
- una bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino raso di sale
- cannella in polvere q.b., opzionale
PROCEDIMENTO
Per preparare i brownies unite tutti gli ingredienti in un mixer e frullate (1. la purea di zucca l’avrete ottenuta in precedenza frullando con un mini pimer della zucca fatta cuocere al cartoccio in forno a 200 gradi fino a quando non diventa morbida; 2. circa un quarto d’ora prima mischiate la farina di semi di lino – per ottenerla basta frullarli in un frullatore – con l’acqua e lasciate gelificare il composto). Mischiate bene il composto ottenuto, foderate uno stampo con della carta forno bagnata e strizzata e versateci dentro l’impasto. Infornate a 180° in forno statico già caldo per circa 35 minuti (fate la prova stecchino: deve fuoriuscire umido e con dei piccoli conglomerati di brownie attaccati ma non completamente ricoperto di impasto liquido e crudo). Una volta intiepiditi, tagliate i brownies a quadrotti e servite.
NOTE
- Potete arricchire questa ricetta con la frutta secca che preferite (30/50 gr ca. da spargere sulla superficie del composto una volta versato in teglia).
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara