L’insalata di cavolo viola con mele e uvetta era la mia preferita quando, per un periodo, ho lavorato in un ufficio vicinissimo ad un locale veg dove andavo spesso a fare pausa pranzo. Ricordo bene che quando il menu non mi andava a genio ripiegavo su questa insalata di stagione colorata e davvero originale. Bastava abbinarci qualche crostino e il gioco era presto fatto.
In casa è davvero semplice da preparare e io l’ho arricchita con gli anacardi e una finta maionese senza uova che, se preferite, potete preparare anche senza lattosio sostituendo il latte vaccino con una bevanda alla soia senza aromi. Il risultato è davvero sorprendente perché il sapore deciso del cavolo si sposa alla perfezione con la dolcezza della mela e dell’uvetta, e la nota croccante della frutta secca conferisce un tocco in più al piatto. Provare per credere!
INSALATA DI CAVOLO VIOLA CON MELE E UVETTA
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per due persone)
- 1/4 di cavolo viola
- mezza mela
- un pugno di uvetta e cranberries
- 10/15 anacardi
- semi misti q.b. (lino e papavero)
Per la maionese senza uova:
- 100 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- sale q.b.
- un cucchiaio di aceto bianco
- poche gocce di limone
- un pizzico di curcuma in polvere (opzionale)
PROCEDIMENTO
Pulite il cavolo viola eliminando le foglie esterne, prendetene un quarto e tagliatelo a listarelle sottilissime. Affettate ora anche la mela con una mandolina e passate le fette in poco succo di limone per non farle annerire. Iniziate ad impiattare mettendo il cavolo alla base, poi aggiungendo la mela, l’uvetta (fatta ammollare precedentemente in acqua, scolata e strizzata) insieme ai cranberries (opzionali) e gli anacardi.
Per la maionese senza uova, unite nel boccale del minipimer tutti gli ingredienti ed azionate. In pochi secondi la vostra maionese sarà pronta. La curcuma serve solo a dargli il tipico colore giallo (che normalmente viene dal tuorlo).
Completate il piatto con una spolverata di semi misti e un po’ di maionese. Se la preparate in anticipo, potete lasciarla in frigo fino al momento di servire. Se non gradite la maionese potete condirla con olio, sale e aceto balsamico a piacere.
NOTE
- In alternativa potete condire l’insalata di cavolo viola con pere, noci, grana e aceto balsamico.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara
oggi la faccio!
sei carinissima, grazie! poi mi fai sapere… 🙂
Autore
Autore