BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO

I biscotti con gocce di cioccolato mi sono valsi la frase “sono i più buoni che tu abbia mai fatto” e, sebbene non siano niente di speciale, è vero che vanno a ruba non appena sfornati. Sarà che la semplicità vince sempre su tutto, sarà che il cioccolato è pur sempre il cioccolato ma questi biscotti sono la soluzione per prendere tutti per la gola!

BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Il fatto che siano a cuore e che oggi è San Valentino è solo un dettaglio… anche perché, lo ammetto, non amo particolarmente questa festa sebbene sia molto romantica e sull’amore ci scriverei un poema! Ma bando alle ciance, correte a preparare questa frolla e non la lascerete più. Ci ho messo un po’ ad arrivare a questa ricetta ma vi assicuro che ne è valsa la pena. Per me è perfetta per biscotti e crostate, non può mancare nel vostro ricettario personale!


BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Difficoltà: facile

INGREDIENTI (per 2 teglie di biscotti)

Per la frolla:

  • 270 gr di farina 00
  • 125 gr di burro
  • 125 gr di zucchero a velo
  • una bustina di vanillina/ semini di mezzo baccello di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • un uovo
  • 3 pugni di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

Per la frolla unite in un mixer (altrimenti fatelo a mano, ci vorrà solo un po’ di tempo in più per sbriciolare il burro) la farina con il burro a pezzetti e azionatelo fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi anche lo zucchero, il sale e la vaniglia mixate ancora per distribuirli. A questo punto versate tutto in una ciotola capiente e uniteci prima le gocce di cioccolato e misciate, e poi l’uovo. Iniziate ad impastare e, quando il panetto inizierà a prendere forma, passate su una spianatoia e completate il lavoro fino a renderlo liscio ed omogeneo. Attenzione a non lavorare troppo la frolla! Potrebbe rovinarsi irrimediabilmente con il calore delle mani. Non bisogna neppure lavorarla troppo poco, altrimenti si rischia di non ottenere un prodotto uniforme in cottura. A questo punto appiattite leggermente il panetto, avvolgetelo in pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo (almeno per due orette, anche se io di solito lo faccio la sera prima, ma vi confesso che a volte l’ho steso subito e non ho avuto problemi!).

Passato il tempo di riposo, prendete la frolla dal frigo e se è troppo dura lasciatela ammorbidire qualche minuto a temperatura ambiente. Stendetela allo spessore desiderato, coppatela con un cutter per biscotti e sistemateli su una teglia coperta da carta forno. Ripetete l’operazione fino ad eseurimento della frolla e poi mettete le teglie in frigo per pochi minuti. Infornate in forno statico già caldo a 180° per 10/15 minuti circa o comunque fino a doratura. I tempi dipendono non solo dal forno ma anche dallo spessore dei biscotti. Sfornate, lasciate raffreddare e conservate in una scatola di latta.

NOTE

  • Un’alternativa al cioccolato è la frutta secca e disidratata a vostra scelta. In alternativa alla vaniglia, potete aromatizzare la frolla con scorza di limone o arancia grattugiata.
  • Sconsiglio di “saltare” la fase del riposo in frigo: lo sbalzo di temperatura, infatti, permetterà alla frolla di non deformarsi in fase di cottura e di stenderla senza romperla.
  • Usate questa frolla anche per preparare una crostata! Un esempio lo trovate qui.
  • Potete preparare i biscotti con gocce di cioccolato anche con la pasta frolla senza burro.

Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!

Sara

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?