Avete mai aggiunto l’uva nei muffin? Per me questa è stata la prima volta e adesso mi chiedo come abbia fatto a non pensarci prima! Devo ammettere che l’uva nei dolci non mi ha mai fatto impazzire perché di solito viene aggiunta da cruda, ma questi muffin al cioccolato, noci e uva senza burro mi hanno letteralmente conquistata e ora è già tempo di rifarli!
Che l’accoppiata noci e cioccolato fosse vincente si sapeva già, quello che non sapevo è che bastava aggiungerci un tocco fruttato e naturalmente dolce per renderlo speciale! Per questi sofficissimi muffin a base di farina di farro ho infatti scelto di preparare una composta veloce di uva che ha anche regalato al dolce un’aria autunnale e un colore meraviglioso! Se proprio l’uva non vi piace, allora preparateli solo con noci e cioccolato e vi assicuro che non ne resteranno nemmeno le briciole!
MUFFIN AL CIOCCOLATO, NOCI E UVA
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per 12/15 muffin ca.)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 120 gr di zucchero
- 75 gr di olio di semi
- 200 gr di latte
- 230 gr di farina di farro
- una bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di noci sgusciate
Per la composta:
- 300 g d’uva
- 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
PROCEDIMENTO
Iniziate preparando la composta d’uva: lavate gli acini, asciugateli e metteteli in una padella antiaderente insieme allo zucchero di canna. Fate appassire a fuoco medio mescolando di tanto in tanto e schiacciando gli acini per far fuoriuscire il succo. Quando la frutta avrà assunto la consistenza di una confettura grossolana, spegnete il fuoco e mettete da parte.
Montate ora le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto molto gonfio e spumoso. Poi abbassate la velocità delle fruste ed unite prima l’olio e poi il latte, entrambi a filo. Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati e continuate a mescolare a bassa velocità per non smontare il composto. Infine unite il cioccolato a scaglie e le noci leggermente tostate e distribuiteli nell’impasto.
Riempite i pirottini per 3/4 e infornate in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti circa. A metà cottura (dopo 13 minuti circa) aggiungete un po’ di composta d’uva su ogni muffin e proseguite fino a quando facendo la prova stecchino questo non risulterà asciutto.
NOTE
- Potete usare anche un altro tipo di farina e giocare con la farcitura: frutta secca di ogni tipo, marmellata, frutti rossi…
- I muffin si conservano chiusi in un porta torte per 2/3 giorni circa.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara