I burger buns sono i classici panini al latte per hamburger, molto semplici da preparare e molto più buoni di quelli confezionati del supermercato! Sono super soffici e profumati e non si sbriciolano, accolgono perfettamente il ripieno e con la loro crosticina dorata fanno gola a tutti!
La mia versione dei burger buns è con poco burro e davvero veloce: si mettono tutti gli ingredienti in planetaria e via! Ma non preoccupatevi, potete impastare anche a mano… servirà solo qualche minuto in più! Risultato garantito in entrambi i casi… resta solo da scegliere il condimento perfetto ed addentarli di gusto! Noi siamo fedelissimi alla combo svizzera di scottona, maionese allo yogurt fatta in casa, pomodorini confit, burrata e cipolle caramellate (vi regalo anche questa ricetta… scorrete in fondo!). Che dite, vi ispira?

Burger buns (panini morbidi per hamburger)
Ingredienti
- 350 g farina tipo 0
- 50 g farina di farro/integrale
- 150 g latte
- 100 g acqua
- 2 g lievito di birra fresco (oppure <1 g secco)
- 3 cucchiai olio evo
- 20 g burro morbido
- 10 g sale
- 1 uovo sbattuto per spennellare
- q.b. semi misti
Istruzioni
- Riunite nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti tranne il sale (latte e acqua tiepidi e lievito sbriciolato). In alternativa potete impastare a mano, ci vorrà solo qualche minuto in più (incordate bene! L'impasto deve risultare liscio ed omogeneo).
- Iniziate ad impastare con la foglia e solo verso la fine aggiungete il sale. Aspettate che l'impasto si avviluppi attorno alla foglia staccandosi dalle pareti e dal fondo della ciotola, poi passate al gancio e chiudete l'incordatura.
- Ribaltate l'impasto sul piano di lavoro, fate una semplice piega a tre e pirlate il panetto. Riponetelo in un contenitore leggermente oleato, coprite con pellicola e fate lievitare in luogo riparato fino a quando non raddoppia il suo volume.
- Rovesciate l'impasto lievitato sul piano leggermente infarinato. Dividetelo in quattro parti uguali senza sgonfiarlo eccessivamente e create i panini portando i lembi verso il centro. Poi rigirate il bun con la chiusura rivolta verso il basso e pirlate per arrotondarlo. Posizionatelo su una leccarda coperta con carta forno e ripetete l'operazione per i restanti tre panini. Coprite con pellicola e attendete il nuovo raddoppio.
- Spennellate delicatamente i bun con un uovo intero sbattuto con un po' di latte e cospargete di semini a piacere. Infornate in forno statico già caldo a 220° nella tacca centrale per i primi 15 minuti e poi a 200° nella tacca bassa per ulteriori 10 minuti.
- Sfornate e coprite con un panno puoito, lasciateli raffreddare e poi farciteli a piacere.
Note
- Con questa quantità di lievito potete impastare a metà mattina per mangiare i vostri hamburger la sera. Se iniziate più tardi, ad esempio dopo pranzo/nel primo pomeriggio, raddoppiate la dose di lievito.
- Potete sostituire il burro con un cucchiaio di olio evo.
- Per le cipolle caramellate: mondate e sbucciate 500 g di cipolle rosse e poi fatele a rondelle. Versatele in una ciotola capiente e uniteci 70/80 g di zucchero (per me metà semolato e metà di canna integrale), mescolate bene e trasferitele in una padella antiaderente. Aggiungete 125 g d'acqua e cuocete su un fornello grande a fuoco basso per un’oretta circa mescolando delicatamente di tanto in tanto.
- Per i pomodori confit: lavate, asciugate e tagliate a metà i pomodorini, posizionateli su una teglia con la parte interna rivolta verso l'alto, condite con olio evo, sale, timo fresco e zucchero di canna e cuocete in forno statico caldo a 150° per 80/90 minuti.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di condividere quello che avrete preparato!
Sara