Non so voi ma io per le insalate vado matta, in ogni forma e declinazione! Verdure, legumi, cereali, pesce, formaggi, frutta fresca o secca… insomma, non mi tiro mai indietro. Sanno essere così fresche e sfiziose che crearne ogni giorno di nuove è davvero facile, oltre che divertente. Oggi ve ne propongo una che mi ha fatta letteralmente innamorare e che son sicura diventerà un must di quest’estate in casa nostra: l’insalata di quinoa con feta, mango e mazzancolle!
L’idea nasce ancora una volta grazie ad una delle gradite sorprese della Degustabox di aprile: la quinoa Valfrutta cotta al vapore! Per me è stato amore a prima vista. Amo la quinoa non solo per la sua versatilità ma soprattutto per le sue proprietà. Contrariamente a ciò che si crede, la quinoa non è un cereale ma una pianta erbacea della stessa famiglia degli spinaci o della barbabietola, è ricchissima in proteine e priva di glutine ed anche utilissima per depurare il fegato. Io l’ho accompagnata a sapori acidi e pungenti come quelli del mango e della feta, smorzati dalla carnosità delle mazzancolle al profumo di lime e menta, e il risultato è stato sorprendente!
Al primo assaggio mi son sentita catapultata un po’ in Grecia e un po’ ai Caraibi, non so neppure io dove di preciso… ma significa che il piatto funziona! Insomma, quello che si chiama “viaggiare low cost”…! E provate, no?!
QUINOA CON FETA, MANGO E MAZZANCOLLE
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per due persone)
- 2 confezioni (270 gr) di quinoa bianca e rossa (per me Valfrutta)
- metà mango
- 100 gr di feta
- 100 gr di mazzancolle già cotte
- un lime (succo e scorza)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- menta fresca q.b.
- olio evo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate un lime, grattugiatene la scorza e tenete da parte. Spremetelo e poi unite al succo un cucchiaio di olio evo, poco sale e pepe, la scorza e qualche fogliolina di menta fresca lavata e tritata. Mescolate bene e poi versate il tutto sulle mazzancolle per farle insaporire (in una ciotolina). Ora passate al mango e alla feta: tagliate entrambi a pezzetti e tenete da parte. Versate ora la quinoa in una ciotola capiente e sgranatela con l’aiuto di una forchetta dopo averla condita con un po’ di olio evo. Uniteci feta, mango e mazzancolle con tutto il dressing al lime e menta e mischiate bene per amalgamare.
L’insalata di quinoa è pronta da mangiare o da mettere in frigo prima di essere consumata.
NOTE
- In alternativa alla quinoa già cotta, usate della quinoa da cuocere seguento le indicazioni riportate sulla confezione.
- Per ricevere la Degustabox a 9,99 euro invece che 15,99, usate il mio codice sconto SARAU-7381 oppure effettuate l’acquisto direttamente da questo link https://www.degustabox.com/it/registrati/ref/SARAU-7381.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara
Ciao Saretta! ho scoperto da pochissimo tempo che alcune preparazioni pesce e formaggio stanno bene assieme!!!! Adoro sta ricetta con anche la quinoa!!!! bacioni e buon w.e. :-*
Grazie Claudia! 🙂 In effetti la feta si sposa bene col pesce!!! Buon we a te! Baci