CRACKER INTEGRALI AI SEMI

Avete mai preparato i cracker in casa? Lo sapete che è davvero semplice e veloce? Questi cracker integrali ai semi sono nati all’improvviso sfogliando una rivista di cucina ed è bastato il tempo di immaginarseli così dorati e croccanti che mezz’ora dopo erano già fuori dal forno pronti per essere sgranocchiati! E poi sono davvero perfetti per tutti perché vegani e super leggeri… Credetemi se vi dico che vale la pena provarli! Non li lascerete più e diventeranno il vostro asso nella manica anche come spuntino o merenda in spiaggia, in ufficio, al parco…!

CRACKER INTEGRALI AI SEMI


CRACKER INTEGRALI AI SEMI

Difficoltà: facile

INGREDIENTI (per 30/35 cracker ca.)

  • 100 g di farina tipo 1
  • 30 g di farina di riso
  • 30 g di semi misti (sesamo, lino, girasole, zucca)
  • timo fresco q.b.
  • 3 g di sale
  • 45/50 g di acqua
  • 30 g di olio di semi

PROCEDIMENTO

Per preparare i cracker, versate in una ciotola le due farine assieme al sale, ai semi e al timo. Mescolate bene e create una fontana al centro. Preparate ora un’emulsione con l’acqua e l’olio e versatela al centro della fontana poco per volta iniziando ad impastare con le mani. Continuate fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo, stendetelo con un matterello tra due fogli di carta forno, ricavate i cracker e posizionateli su una leccarda. Spennellate con altra emulsione di acqua e olio evo e infornate in forno statico già caldo a 180° fino a doratura (dipenderà dal vostro forno, ma ci vorranno circa 15 minuti). Sfornate, fate raffreddare completamente e conservate in una scatola di latta.

NOTE

  • Potete sostituire il timo con altre erbe aromatiche a vostra scelta. Idem per i semi.

Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!

Sara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?