La conoscete la torta versata? Negli ultimi tempi è diventata un vero tormentone e devo dire che tutto questo successo se lo merita perché oltre ad essere buona e genuina è davvero semplice da preparare ed è anche molto furba perché una volta sfornata è già farcita… pronta per essere gustata! Meglio di così…!
Quello che più mi ha colpito di questo dolce è la consistenza super soffice ed umida. Una volta provata non è facile fermarsi alla prima fetta e poi si presta a mille farciture, così da accontentare tutta la famiglia! Io ho optato per della marmellata di albicocche home made, che mia mamma prepara ogni anno con amore grazie ai frutti che ci regala il nostro albero. Voi potete usare quella che preferite o puntare tutto sulla crema di nocciole… che di solito piace tantissimo!
Insomma, se non l’avete ancora provata è proprio arrivato il momento di farlo. Sono sicura che diventerà una delle vostre torte da colazione preferita! E so anche che vi innamorerete del trucchetto per non far scendere la marmellata in cottura… provare per credere!
TORTA VERSATA CON MARMELLATA
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per uno stampo tondo di Ø20cm)
- 2 uova a temperatura ambiente
- 80 gr di zucchero
- 50 gr di olio di semi
- 135 gr di latte
- 150 gr di farina (per me 100 farina 00 e 50 farina di farro)
- una bustina di lievito vanigliato
- un pizzico di sale
- marmellata q.b. (per me di albicocche)
PROCEDIMENTO
Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Dopo abbassate la velocità delle fruste ed unite prima l’olio e poi il latte, entambi a filo. Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati e continuate a mescolare a bassa velocità per non smontare il composto.
Imburrate e infarinate uno stampo tondo apribile e versateci metà dell’impasto. Infornate in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti e poi tirate la torta fuori dal forno e versateci un abbondante strato di confettura lasciando i bordi liberi (io ne ho usato quasi un vasetto). Coprite con l’altra metà dell’impasto e rimettete in forno per altri 20/25 minuti fin quando non vedrete la superficie ben dorata. Fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare completamente, poi sformate e cospargete con zucchero a velo.
NOTE
- Come vi dico sempre, potete usare qualsiasi tipo di zucchero, latte e farina voi abbiate in dispensa! Anche con il ripieno potete sbizzarrirvi… marmellata secondo i vostri gusti o nocciolata.
- La torta si conserva chiusa in un porta torte per 2/3 giorni circa.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara
Da quando l’ho scoperta l’ho rifatta un sacco di volte, è una vera figata. Ti è venuta benissimo, mi piace un sacco anche come l’hai decorata con lo zucchero a velo. E’ davvero elegante
Ma grazie Elena, sei super carina! <3
Ma dai che genialata!!!!! Ora devo provarci!!!!
Ed io che litigavo sempre con le mie farcire che cadevano inevitabilmente sul fondo😀😀
Un abbraccio
Come hai fatto un lavoro impeccabile!!!
Autore
Grazie Sabry! Sei super come sempre <3