
Come sarebbe bello poter tornare indietro nel tempo, lo dico sempre! Ma mica per rifare tutto da capo… giusto il tempo di rivivere un momento felice, ricaricare le pile e ripartire. E queste ciambelline le mie pile le hanno ricaricate, eccome!
Questa poi è una ricetta alla quale sono particolarmente affezionata, come a tutte quelle ideate lo scorso anno, perché le prime creazioni non si dimenticano mai… un po’ come il primo amore! Quanta soddisfazione mi dava creare dal nulla qualcosa di buono, solo con le mie mani e l’aiuto un forno sghembo che chissà come, ma funzionava.
Dedicate a tutti quelli che, come me, si perdono nei propri pensieri. A chi ha voglia di provare un dolce semplice e allo stesso tempo insolito, pungente e allo stesso tempo corposo. A chi ama i contrasti. Però vi avverto, creano dipendenza!
CIAMBELLINE MANDORLE E POMPELMO
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per 8 unità ca.)
-
100 gr di farina 00
-
65 gr di farina di mandorle
-
80 gr di zucchero di canna
-
Un uovo grande (misura L)
-
70 gr d’olio di semi
-
40 ml di spremuta di pompelmo
-
Scorza di ½ pompelmo grande
-
Poche gocce di estratto di vaniglia / ½ bustina di vanillina
-
5gr di lievito
-
Un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Unite in una ciotola le due farine con il lievito setacciato e un pizzico di sale e tenete da parte. In un’altra ciotola sbattete con le fruste l’uovo insieme allo zucchero e alla vaniglia. Quando il composto sarà diventato abbastanza chiaro, aggiungete la scorza di pompelmo. A questo punto incorporate l’olio e poi il succo di pompelmo sbattendo ancora per amalgamare il tutto. Aggiungete ora gli ingredienti secchi al composto appena ottenuto e mischiate bene con le fruste. Il composto risulterà abbastanza compatto e poroso (per via della farina di mandorle).
Riempite uno stampo in silicone (o in alluminio, e in questo caso ricordatevi di imburrarlo e infarinarlo prima) con 8 cavità a forma di ciambella o 8 stampini singoli per ciambelline. Infornate in forno statico già caldo a 180° per 15 minuti circa. Fate raffreddare completamente, sformate e cospargete con abbondante zucchero a velo.
NOTE
-
Potete sostituire il pompelmo con un altro agrume a vostra scelta.
-
Potete usare anche gli stampini per muffin, riempiendoli per ⅔ . Al centro inserite una mandorla intera non pelata e infornate per 20 minuti circa (fate la prova stecchino o comunque aspettate che si dorino bene in superficie). In questo caso l’impasto sarà sufficiente per 6 unità circa.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara
Uaoh! Bellissime e davvero buone !!!
Grazie mille 😍! Te le consiglio!